Certificazione medica per lavoratori a rischio

La certificazione medica per i lavoratori a rischio è un documento fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Questo tipo di certificato attesta che il dipendente è idoneo a svolgere mansioni che comportano rischi specifici, come ad esempio l'esposizione a sostanze nocive o il sollevamento di carichi pesanti. La sua importanza deriva dal fatto che permette all'azienda di essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro, riducendo così il rischio di incidenti e malattie professionali. Inoltre, la certificazione medica può essere richiesta anche dalle autorità competenti durante controlli ispettivi. È importante quindi che i datori di lavoro si assicurino che tutti i dipendenti a rischio dispongano del relativo certificato medico e che venga aggiornato periodicamente secondo le indicazioni del medico competente.